Ht-instruments COMBI421 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Herramientas Ht-instruments COMBI421. HT instruments COMBI421 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1 - ISO410 - SPEED418 - COMBI421

 Copyright HT ITALIA 2014 Versione IT 2.00 - 12/06/2014 ISO410 - SPEED418 - COMBI421 Manuale d'uso

Pagina 2

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 84. NOMENCLATURA 4.1. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO LEGENDA: 1. Ingressi 2. Display 3. Connettore per cavo opt

Pagina 3

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 94.3. DESCRIZIONE DELLA TASTIERA La tastiera è costituita dai seguenti tasti: Tasto ON/OFF per accendere

Pagina 4

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 105. MENU PRINCIPALE La pressione del tasto MENU/ESC, in qualunque condizione ammessa si trovi lo strumento, p

Pagina 5

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 115.2.2. Autospegnimento Posizionare il cursore sulla voce Autospegnimentoutilizzando i tasti freccia (, )

Pagina 6

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 126. ISTRUZIONI OPERATIVE Premere (semplice pressione) il tasto per attivare la retroilluminazione del disp

Pagina 7

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 13 1. Premere il tasto MENU, posizionare il cursore sulla voce AUTO del menu principale utilizzando i ta

Pagina 8 - 2. DESCRIZIONE GENERALE

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 14 4. Premere il tasto GO/STOP sullo strumento od il tasto START sul puntale remoto. Lo strumento avvi

Pagina 9 - 3. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 15 3. Qualora venga rilevata una resistenza di isolamento fase – terra inferiore al limite impostato,

Pagina 10 - 4. NOMENCLATURA

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 16 8. Qualora venga rilevata una tensione fase – neutro o fase – terra superiore al limite massimo lo

Pagina 11 - Misura…

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 176.2. LOW: CONTINUITÀ DEI CONDUTTORI DI PROTEZIONE CON 200MA Questa funzione viene eseguita secondo le norm

Pagina 13

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 18 2. Utilizzare i tasti   per selezionare il parametro di prova di cui impostare il valore ed i tast

Pagina 14 - ATTENZIONE

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 19 10. Al termine della prova in modalità AUTO, nel caso in cui il valore medio della resistenza misur

Pagina 15

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 20 4. Al termine della procedura di compensazione, nel caso in cui il valore della resistenza misurata

Pagina 16

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 21 5. Qualora lo strumento rilevi ai propri terminali una tensione superiore a 10V non esegue la prova

Pagina 17 - INVERTIRE P-PE

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 226.3. M: MISURA DELLA RESISTENZA DI ISOLAMENTO Questa funzione viene eseguita secondo le norme CEI 64.8 612

Pagina 18 - Tensione alta

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 23 2. Utilizzare i tasti   per selezionare il parametro di prova di cui impostare il valore ed i tasti

Pagina 19 - ----

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 24 9. Nella modalità TMR una seconda pressione del tasto GO/STOP o del tasto START sul puntale remoto

Pagina 20

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 25 3. Le misure sono memorizzabili premendo due volte il tasto SAVE oppure premendo il tasto SAVE e

Pagina 21

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 266.4. RCD: PROVE SU INTERRUTTORI DIFFERENZIALI DI TIPO A ED AC Questa funzione viene eseguita secondo le no

Pagina 22 - 20.0

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 27Fig. 12: Verifica dell’interruttore differenziale trifase 400V + N + PE tramite cavi singoli e puntale remot

Pagina 23 - 1.98

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 1Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA ...

Pagina 24 - ---M

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 28 RCD Questo tasto virtuale consente la selezione del tipo di differenziale in esame. Sono disponibi

Pagina 25

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 29 6. Durante l’esecuzione della prova lo strumento fa circolare una corrente di dispersione in accord

Pagina 26

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 30 6. Al termine della prova, nel caso in cui l’interruttore differenziale non sia intervenuto, lo stru

Pagina 27

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 316.4.4. Modalità La normativa definisce, per gli interruttori differenziali, i tempi di intervento alla cor

Pagina 28

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 326.4.5. Modalità RA Nella modalità RA si effettua la misurazione della tensione di contatto e della resistenz

Pagina 29 - ---ms

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 33 3. Qualora l’interruttore differenziale in esame non intervenga entro la durata massima della pro

Pagina 30

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 34 8. Qualora venga rilevato lo scambio tra i terminali di fase e neutro lo strumento emette un segnal

Pagina 31

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 35 13. Qualora venga rilevata una resistenza di terra così elevata da ritenere assente il conduttore di

Pagina 32

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 366.5. LOOP: MISURA DELL’IMPEDENZA DI LINEA/LOOP Questa funzione viene eseguita secondo le norme CEI 64-8 61

Pagina 33

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 37 Fig. 18: Misurazione dell'impedenza di linea fase – fase in impianti trifase 400V + N + PE tramite cav

Pagina 34

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 26.8.2. Situazioni anomale ...

Pagina 35

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 383. Scollegare, quando possibile, tutti i carichi connessi a valle del punto di misura in quanto l'impe

Pagina 36

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 396.5.2. Modalità P-P 6. Premere il tasto GO/STOP sullo strumento od il tasto START sul puntale remoto. Lo st

Pagina 37

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 407. Al termine della prova, nel caso in cui l’impedenza misurata sia inferiore al fondo scala, lo strumento e

Pagina 38 -

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 416.5.5. Situazioni anomale 1. Al termine della prova, nel caso in cui l’impedenza misurata sia superiore al f

Pagina 39

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 42 5. Qualora venga rilevata una tensione fase–neutro e fase–terra inferiore al limite minimo lo strum

Pagina 40

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 43 9. Qualora in modalità P-PE venga rilevata una resistenza di terra tale che, qualora si effettuasse

Pagina 41

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 446.6. RA : MISURA RESISTENZA GLOBALE DI TERRA SULLA PRESA Questa funzione viene eseguita secondo le norme CE

Pagina 42

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 45 1. Premere il tasto MENU, posizionare il cursore sulla voce Ra del menu principale utilizzando i ta

Pagina 43

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 46 La corrente di guasto viene calcolata applicando la seguente formula: PENCCZUI  ove: ZPE è l’imped

Pagina 44

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 47 5. Qualora venga rilevato lo scambio tra i terminali di fase e terra lo strumento emette un segnale

Pagina 45

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 313.6.2. Parti dell’impianto da verificare ...

Pagina 46

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 48 9. Qualora venga rilevata una resistenza di terra così elevata da ritenere assente il conduttore di

Pagina 47

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 496.7. 123: VERIFICA DEL SENSO CICLICO DELLE FASI Questa funzione viene eseguita secondo le norme IEC/EN6155

Pagina 48

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 50 4. Premere il tasto GO/STOP sullo strumento od il tasto START sul puntale remoto. Lo strumento avvia

Pagina 49

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 51Fig. 27: Verifica del senso ciclico delle fasi a due terminali, connessione fase 2 9. Non appena lo

Pagina 50

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 526.7.1. Situazioni anomale 1. Al termine della prova, nel caso in cui il senso ciclico rilevato risu

Pagina 51

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 536.8. AUX: MISURA DI PARAMETRI AMBIENTALI TRAMITE SONDE ESTERNE Questa funzione consente, tramite l’utilizz

Pagina 52

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 546.8.1. Modalità AIR, RH, TMP °F, TMP °C, Lux 3. Inserire nell’ingresso ausiliario In1 il trasduttore neces

Pagina 53

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 556.9. LEAK: MISURA CORRENTE DI DISPERSIONE TRAMITE PINZA ESTERNA Questa funzione consente, tramite l’utiliz

Pagina 54

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 56 ATTENZIONE Eventuali connessioni aggiuntive di terra possono influenzare il valore misurato. Per

Pagina 55

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 577. ANALISI RETE 7.1. PWR: MISURA IN TEMPO REALE DEI PARAMETRI DI RETE Questa funzione consente la misurazi

Pagina 56

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 41. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA Lo strumento è stato progettato in conformità alle direttive IEC/EN6155

Pagina 57

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 58 hxx Questo tasto virtuale, presente nelle modalità HRM V e HRM I, consente di incrementare o decre

Pagina 58

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 598. GESTIONE DELLA MEMORIA 8.1. SALVATAGGIO DELLE MISURE 1. Alla prima pressione del tasto SAVE, così come

Pagina 59 - 7. ANALISI RETE

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 608.2. MISURE MEMORIZZATE 1. Premere il tasto MENU, posizionare il cursore sulla voce MEM del menu principale

Pagina 60 - thdV = 11.5 %

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 618.2.2. Cancellazione dell’ultima o di tutte le misure 3. Tramite il tasto virtuale CANC selezionare l’opzi

Pagina 61 - 8. GESTIONE DELLA MEMORIA

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 629. COLLEGAMENTO DELLO STRUMENTO A PC ATTENZIONE  La connessione tra PC e strumento avviene tramite il c

Pagina 62

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 6310. MANUTENZIONE 10.1. GENERALITÀ Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’ut

Pagina 63 - ESC annulla

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 6411. SPECIFICHE TECNICHE L’incertezza è indicate come: ±[%lettura + (num. cifre * risoluzione)] a 23°C, <8

Pagina 64

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 65Corrente di intervento ( ) IdN [mA] Tipo Campo IdN [mA] Risoluzione [mA] Incertezza ≤ 10 AC (0.5  1.1)

Pagina 65 - 10. MANUTENZIONE

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 66Parametri ambientali (AUX) Grandezza Campo Risoluzione Segnale trasdotto Incertezza Temperatura -20.0  80.

Pagina 66 - 11. SPECIFICHE TECNICHE

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 67Potenza attiva, reattiva ed apparente (@ Vmis>60V, cos=1, f=50.0Hz) Campo [W, VAR, VA] Risoluzione [W,

Pagina 67

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 5protetto una tensione eccessiva potrebbe causarne danneggiamenti  Durante la misura di corrente, distanziar

Pagina 68

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 6811.2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO 11.2.1. Generali Sicurezza strumento: IEC/EN61010-1, IEC/EN61557-1, -2, -3,

Pagina 69

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 6912. ASSISTENZA 12.1. CONDIZIONI DI GARANZIA Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e

Pagina 70

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 7013. SCHEDE PRATICHE PER LE VERICHE ELETTRICHE 13.1. PROVA DELLA CONTINUITÀ DEI CONDUTTORI DI PROTEZIONE 13.1

Pagina 71 - 12. ASSISTENZA

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 7113.2. MISURA DELLA RESISTENZA DI ISOLAMENTO 13.2.1. Scopo della prova Verificare che la resistenza di isolam

Pagina 72

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 72ESEMPIO DI MISURAZIONE DELL’ISOLAMENTO SU UN IMPIANTO Fig. 33: Esempio di impianto elettrico Gli interrut

Pagina 73

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 73 Situazione interruttori Punto ove eseguire la misurazione Misura Giudizio sull'impianto 1. Aprire g

Pagina 74

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 7413.3. VERIFICA DELLA SEPARAZIONE DEI CIRCUITI 13.3.1. Definizioni Un sistema SELV è un sistema di categoria

Pagina 75

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 75ESEMPIO DI VERIFICA DI SEPARAZIONE TRA CIRCUITI ELETTRICI Trasformatore di isolamento o di sicurezza che e

Pagina 76

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 7613.4. PROVA DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE A CORRENTE DIFFERENZIALE (RCD) 13.4.1. Scopo della prova Verificar

Pagina 77

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 77Prima di effettuare la prova alla corrente nominale dell’interruttore lo strumento effettua una prova a ½ Id

Pagina 78

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 62. DESCRIZIONE GENERALE 2.1. INTRODUZIONE Questo manuale si riferisce ai seguenti modelli: ISO410, SPEED418,

Pagina 79

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 7813.6. MISURA DELL’IMPEDENZA DI LINEA 13.6.1. Scopo della prova Verificare che il potere di interruzione del

Pagina 80

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 7913.8. MISURA DELLA RESISTENZA DI TERRA NEGLI IMPIANTI TT 13.8.1. Scopo della prova Verificare che il disposi

Pagina 81

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 8013.9. ARMONICHE DI TENSIONE E CORRENTE 13.9.1. Teoria Qualsiasi onda periodica non sinusoidale può essere ra

Pagina 82 - )tsin(VVv(t)

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 81 Armoniche dispari Armoniche pari Non multiple di 3 Multiple di 3 Ordine hTensione relativa %Max Ordine h

Pagina 83

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 8213.9.4. Conseguenza della presenza di armoniche In generale le armoniche d'ordine pari, 2a, 4a ecc. non

Pagina 84 - PSQ 

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 83In presenza di tensioni e correnti distorte le precedenti relazioni si modificano come segue: Potenza attiv

Pagina 85

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 84Utente = generatore induttivo   Utente = carico capacitivo90° 180° P+ = 0 Pfc+ = -1 Pfi+ = -1

Pagina 87

Via della Boaria 40 48018 – Faenza (RA) - Italy Tel: +39-0546-621002 (4 linee r.a.) Fax: +39-0546-621144 email: [email protected] http://www.ht-instrum

Pagina 88 - YAMUM0015HT0

ISO410 - SPEED418 - COMBI421 IT - 73. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO 3.1. CONTROLLI INIZIALI Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controlla

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios