Ht-instruments HT7052 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Herramientas Ht-instruments HT7052. HT instruments HT7052 Manuale d'uso [ru] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 39
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
Copyright HT ITALIA 2013 Versione IT 2.00 - 02/01/2013
ITALIANO
Manuale d’uso
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 38 39

Indice de contenidos

Pagina 1 - Manuale d’uso

 Copyright HT ITALIA 2013 Versione IT 2.00 - 02/01/2013 ITALIANO Manuale d’uso

Pagina 2

HT7052 IT - 8 5 OPERAZIONI INIZIALI 5.1 CONDIZIONI ALL’ACCENSIONE 5.1.1 Alimentazione dello strumento ATTENZIONE  Collegando lo strumento spent

Pagina 3 - Indice:

HT7052 IT - 9 L’autocalibrazione consente di prevenire l’abbassamento della precisione nel caso di misura di basse correnti. In questo modo sono com

Pagina 4

HT7052 IT - 10 6 ESECUZIONE DELLE MISURE 6.1 TEORIA SULLA MISURA DI RESISTENZA DI ISOLAMENTO Scopo della misura di resistenza di isolamento I mat

Pagina 5

HT7052 IT - 11 Riss1, Riss2 = resistività superficiale (posizione del connettore opzionale di GUARDIA) Riso = resistenza di isolamento reale del mat

Pagina 6 - 2 DESCRIZIONE GENERALE

HT7052 IT - 12 6.1.1 Test in funzione della tempo – Test diagnostici I test diagnostici consistono normalmente in una prova di isolamento di lunga

Pagina 7 - 3 PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO

HT7052 IT - 13 INDICE DI POLARIZZAZIONE (PI) Lo scopo di questo test diagnostico è quello di valutare l’influenza degli effetti di polarizzazione (R

Pagina 8 - 4 NOMENCLATURA

HT7052 IT - 14 RAPPORTO DI SCARICA DIELETTRICA (DD) Un effetto aggiuntivo della polarizzazione è la carica residua (da Cpi) al termine del regolare

Pagina 9

HT7052 IT - 15 6.1.2 Test di rigidità dielettrica Alcune normative ammettono la prova con tensione DC in alternativa alla tensione AC efficace appl

Pagina 10 - ATTENZIONE

HT7052 IT - 16 6.2 TERMINALE DI GUARDIA Lo scopo del terminale GUARD presente sullo strumento è di eliminare dall’oggetto in prova le correnti di

Pagina 11

HT7052 IT - 17 6.3 UTILIZZO DEI FILTRI INTERNI I filtri interni allo strumento sono inseriti per ridurre l’influenza del rumore e quindi stabilizza

Pagina 13

HT7052 IT - 18 6.4 MISURA DI TENSIONE ATTENZIONE La massima tensione AC o DC in ingresso è 600V. Non misurare tensioni che eccedano i limiti indi

Pagina 14

HT7052 IT - 19 6.5 MISURA DI RESISTENZA DI ISOLAMENTO 6.5.1 Impostazione dei parametri 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF 2. Sel

Pagina 15

HT7052 IT - 20 Fig. 18: Impostazione parametri Fig. 19: Impostazione parametri grafico R(t) 6.5.2 Esecuzione della misura 1. Accendere lo strumen

Pagina 16

HT7052 IT - 21 Fig. 24: Collegamento dello strumento per misura di isolamento 5. Premere il tasto START/STOP per attivare la misura di isolamento

Pagina 17

HT7052 IT - 22 6.6 TEST DIAGNOSTICI SULLA QUALITÀ DEI MATERIALI 6.6.1 Impostazione dei parametri 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OF

Pagina 18

HT7052 IT - 23 Fig. 27: Impostazione parametri Fig. 28: Impostazione parametri grafico R(t) 6.6.2 Esecuzione della misura 1. Accendere lo strumen

Pagina 19

HT7052 IT - 24 Fig. 33: Collegamento dello strumento per test diagnostici 5. Premere il tasto START/STOP per attivare la misura di isolamento 6.

Pagina 20

HT7052 IT - 25 6.7 MISURA DI ISOLAMENTO CON RAMPA DI TENSIONE 6.7.1 Impostazione dei parametri 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF

Pagina 21

HT7052 IT - 26 6.7.2 Esecuzione della misura 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF 2. Selezionare con i tasti freccia  o  la voce “R

Pagina 22

HT7052 IT - 27 5. Premere il tasto START/STOP per attivare la misura di isolamento 6. Attendere il tempo dei Timer impostati sulla misura. Il risu

Pagina 23

HT7052 IT - 1 Indice: 1 PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA ... 21.1 Istruzio

Pagina 24

HT7052 IT - 28 6.8 TEST DI RIGIDITÀ DIELETTRICA IN DC 6.8.1 Impostazione dei parametri 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF 2. Sele

Pagina 25

HT7052 IT - 29 6.8.2 Esecuzione della misura 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF 2. Selezionare con i tasti freccia  o  la voce “

Pagina 26

HT7052 IT - 30 7 OPERAZIONI CON MEMORIA 7.1 SALVATAGGIO, RICHIAMO A DISPLAY E CANCELLAZIONE DEI RISULTATI SALVATAGGIO DATI 1. Con risultato del

Pagina 27

HT7052 IT - 31 8 COLLEGAMENTO DELLO STRUMENTO A PC I dati salvati nella memoria interna dello strumento possono essere trasferiti a PC utilizzando i

Pagina 28

HT7052 IT - 32 8. Selezionare il comando “Config  Porta COM…” e cliccare sul pulsante “Ricerca automatica” al fine di verificare il riconosciment

Pagina 29

HT7052 IT - 33 9 MANUTENZIONE 9.1 GENERALITÀ Lo strumento da Voi acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e la conservazione ris

Pagina 30

HT7052 IT - 34 10 SPECIFICHE TECNICHE Incertezza calcolata come [%lettura + (numero di cifre) * risoluzione] alle condizioni di riferimento indicate

Pagina 31

HT7052 IT - 35 Misura parametri DAR, PI, DD Campo di misura Risoluzione Incertezza 0.01  9.99 0.01 (5.0 lettura + 2 cifre) 10.0  100.0 0.1 5.

Pagina 32 - 7 OPERAZIONI CON MEMORIA

HT7052 IT - 36 10.2 CARATTERISTICHE GENERALI Caratteristiche meccaniche Dimensioni (Lx La x H): 360 x 330 x 160mm Peso (con batterie): 5.5kg Alim

Pagina 33

HT7052 IT - 37 11 ASSISTENZA 11.1 CONDIZIONI DI GARANZIA Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricazione, in conformi

Pagina 34

HT7052 IT - 2 1 PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA Lo strumento è stato progettato in conformità alle normative IEC/EN61557-2 ed IEC/EN61010-1 relati

Pagina 35 - 9 MANUTENZIONE

HT7052 IT - 3 1.2 DURANTE L’UTILIZZO Leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti: ATTENZIONE La mancata osservazione delle a

Pagina 36 - 10 SPECIFICHE TECNICHE

HT7052 IT - 4 2 DESCRIZIONE GENERALE Lo strumento HT7052 appena acquistato, se utilizzato secondo quanto descritto nel presente manuale, garantisce

Pagina 37

HT7052 IT - 5 3 PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO 3.1 CONTROLLI INIZIALI Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punto di vista elett

Pagina 38

HT7052 IT - 6 4 NOMENCLATURA 4.1 DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO Fig. 1: Descrizione dello strumento LEGENDA: 1 Tasto ON/OFF per accensione/spegniment

Pagina 39 - 11 ASSISTENZA

HT7052 IT - 7 4.2 USO DEI TERMINALI DI MISURA Terminale 1 Questo terminale di misura è studiato per l’esecuzione delle tipiche misure di resistenz

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios