Ht-instruments PVCHECK Manual de usuario Pagina 19

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 68
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 18
PVCHECK
IT - 17
5.4. M – IMPOSTAZIONI MISURA DI ISOLAMENTO
5.4.1. Impostazione strumento
1. Posizionare il cursore sulla voce M utilizzando i tasti
freccia (,) e confermare con ENTER. A display
appare la videata seguente:
15/05/12 15:34:26
Test Iso 1000 V
Ri min 1.0 M
Modo Campo
Vtest - - - V - - - V
Ri(+) - - -
M
Ri(-) - - -
M
Rp - - -
M
Selezione
M
2. Premere il tasto ENTER. Lo strumento mostra l’opzione:
Impostazioni:
3. Confermare con ENTER. Lo strumento mostra la
seguente videata:
15/05/12 15:34:26
Test Iso 1000 V
Ri min 1.0 M
Modo Campo
Vtest - - - V - - - V
Ri(+) - - -
M
Ri(-) - - -
M
Rp - - -
M
Impostazioni
Selezione
M
4. Per le impostazioni delle opzioni usare i tasti freccia
(,) e scegliere l’opzione desiderata usando i tasti
freccia ( , ). I parametri impostabili sono i seguenti:
Test Iso tensione di prova: 250, 500, 1000VDC
Modo modi di funzionamento: Campo, Timer,
Stringa
Ri Lim valore limite minimo della resistenza di
isolamento
Tempo di prova valore massimo del tempo di
prova (solo per modo TIMER) (campo: 10s 300s in
passi da 1s)
5. Premere il tasto SAVE per salvare le impostazioni
effettuate e il messaggio “Dati memorizzati” sarà
mostrato per un istante. Premere il tasto ESC/MENU per
uscire senza salvare e tornare alla videata precedente.
15/05/12 15:34:26
Test Iso : 1000 V
Ri min : 1.0 M
Modo : TIMER
Tempo di prova: 10s
SAVE per salvare
M
ATTENZIONE
Le impostazioni salvate sulla tensione di prova hanno effetto anche sulle
impostazioni della misura di isolamento contenuta nella misura IVCK (MENU
IVCK)
Vista de pagina 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... 67 68

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios