
T2000-T2100
IT – 6
4. ISTRUZIONI OPERATIVE
4.1. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO
LEGENDA:
1. Doppio toroide di ingresso
2. Tasto multifunzione “1”
3. Tasto multifunzione “2”
4. Tasto multifunzione “3”
5. Display LCD
6. Leva per apertura toroide
7. Interfaccia half-duplex RS232
(T2100)
Fig. 1: Descrizione dello strumento
4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
Tasto
multifunzione
Descrizione funzioni
“1”
Accensione e spegnimento della pinza
“Ω”: selezione della modalità di misura di resistenza
“A”: selezione della modalità di misura di corrente (T2000)
“RECALL”: richiamo i dati presenti in memoria
“RS232”: gestisce la comunicazione con l’unità MASTER (T2100)
“ESC”: uscita dalla funzione “HOLD” (se attiva) o dalla modalità di
impostazione delle soglie di allarme “SET LIM.”
“2”
“ MEM”: memorizzazione dei dati in memoria
“ CLEAR LAST”: cancellazione dell’ultimo dato salvato in memoria
“ ”: incremento del numero di locazione di memoria in fase di
visualizzazione dati memorizzati
“3”
“ HOLD”: attivazione o disattivazione della funzione HOLD
SET LIM.”: impostazione delle soglie di allarme di Resistenza o di
Corrente (T2000)
“ ”: decremento del numero di locazione di memoria in fase di
visualizzazione dati memorizzati
Comentarios a estos manuales