Ht-instruments HT327 Manual de usuario Pagina 8

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 21
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 7
HT327
IT - 7
4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
4.2.1. Tasto HOLD
La pressione del tasto HOLD attiva il mantenimento del valore della grandezza
visualizzata a display. Conseguentemente alla pressione di tale tasto il messaggio "HOLD"
appare a display. Premere nuovamente il tasto HOLD per uscire dalla funzione.
4.2.2. Tasto PK/REL
Questo tasto ha la doppia funzione di misura del valore di Picco Massimo e Minimo (attiva
solo per le posizioni V, A del selettore) e per l’attivazione della misura Relativa “REL
nelle posizioni V, A, Hz, / , , e A del selettore. Premere ciclicamente il
tasto PK/REL per attivare la misura e il salvataggio del valore di Picco. I simboli “P
MAX
” e
“P
MIN
” indicano rispettivamente i valori di Picco Massimo e Minimo che sono
costantemente aggiornati dallo strumento. Premere e mantenere premuto il tasto PK/REL
per almeno 3 secondi, il simbolo “CAL” appare per qualche istante a display e lo strumento
provvede ad effettuare una autocalibrazione al fine di ottenere una lettura più accurata
prima di eseguire la misura di picco. Premere il tasto PK/REL per oltre 1 secondo o agire
sul selettore per uscire dalla funzione. Premere il tasto PK/REL per attivare la misura
Relativa. In tal modo lo strumento salva il valore della grandezza presente (offset) a
display e presenta il simbolo “REL” . Le successive misure sono riferite a tale valore.
Premere ancora il tasto PK/REL per visualizzare il valore dell’offset memorizzato. Il
simbolo “REL” lampeggia a display. Premere il tasto PK/REL per oltre 1 secondo o agire
sul selettore per uscire dalla funzione.
4.2.3. Tasto MX/MIN
Una pressione del tasto MX/MIN attiva la rilevazione dei valori massimo e minimo della
grandezza in esame. Entrambi i valori sono continuamente aggiornati non appena lo
strumento misura un valore superiore (MAX) o inferiore (MIN). Il display visualizza il
simbolo associato alla funzione selezionata: “MAX” per il valore massimo, “MIN” per il
valore minimo. Il simbolo “MAX MIN” lampeggiante mostra il valore attuale a display. Il
tasto MX/MIN non è operativo quando la funzione HOLD è attiva. Premere il tasto MX/MIN
per oltre 1 secondo o agire sul selettore per uscire dalla funzione.
4.2.4. Tasto R/SEL
Il tasto R/SEL esegue l’attivazione manuale del campo di misura (ad eccezione delle
posizioni , , A e A) e la selezione di una doppia funzione presente sul selettore
rotativo (scelta tra la misura e
e la misura di corrente AC e DC). Il simbolo “MANU”
appare a display alla pressione del tasto R/SEL e la pressione ciclica del tasto modifica la
posizione del punto decimale a display. Premere per circa 1s il tasto R/SEL o ruotare il
selettore per uscire dalla funzione e ripristinare il simbolo “AUTO” a display. Posizionando
il selettore nella posizione /
lo strumento si imposta nella misura di resistenza e il
simbolo “” e mostrato. Premere il tasto R/SEL per attivare il test continuità (il simbolo
” è mostrato). Premere nuovamente il tasto R/SEL per tornare alla misura di
resistenza.
4.2.5. Tasto Backlight ( )
Premere il tasto per al fine di attivare la retroilluminazione del display. La funzione si
disattiva automaticamente dopo alcuni secondi ed è attiva per ogni posizione del selettore.
4.2.6. Disattivazione Autospegnimento
Lo strumento si spegne automaticamente dopo 30 minuti di non utilizzo. Per la
disattivazione della funzione operare come segue:
Spegnere lo strumento (OFF)
Accendere lo strumento ruotando il selettore tenendo premuti i tasti PK/REL, MX/MN e
R/SEL contemporaneamente. Il simbolo “ ” scompare a display
Vista de pagina 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 20 21

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios