Ht-instruments FULLTEST3 Manual de usuario Pagina 16

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 92
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 15
FULLTEST 3
IT - 15
ATTENZIONE
È necessario calibrare i cavi di misura per ciascuna corrente di prova
separatamente (200 mA e 25 A)!
La calibrazione deve essere ripetuta ogniqualvolta i cavi di misura vengono
cambiati (sostituiti, accorciati o prolungati)!
La resistenza massima calibrabile è di 5 !
La calibrazione presente può essere annullata eseguendo una nuova
calibrazione a terminali aperti!
Non è necessaria alcuna calibrazione per la funzione RPE-4WIRE!
Le seguenti informazioni specifiche potrebbero apparire sul display durante la calibrazione:
Informazioni visualizzate Descrizione
CORTOCIRCUITARE I CAVI E
PREMERE START PER
CALIBRARE
La calibrazione è stata avviata (il tasto virtuale CAL è stato
premuto).
Cortocircuitare i cavi di misura e premere il tasto START!
PUNTALI APERTI,
CALIBRAZIONE ANNULLATA
I terminali di misura vengono aperti e dopo viene premuto il
tasto START.
Premere il tasto … la calibrazione esistente è annullata!
Premere il tasto NO … la calibrazione esistente è
mantenuta!
RPE > 5
CALIBRAZIONE FALLITA
La resistenza collegata è superiore a 5 e inferiore al
campo di misura, è impossibile eseguire la calibrazione. La
calibrazione esistente rimarrà invariata.
Ridurre la resistenza esterna e ripetere la calibrazione!
5.1.3. REGOLAZIONE DEL VALORE LIMITE
È selezionata la corrente di prova 200 mA:
il valore limite può essere selezionato entro l'intervallo compresa fra 0.01 e 99.99 in passi da 0.01 .
È selezionata la corrente di prova 25 A:
Esistono tre possibilità di selezionare il valore limite.
- Selezione STANDARD.
il valore limite può essere selezionato entro l'intervallo compresa fra 0.01 e 20.00 in passi da 0.01
.
- Selezione EN60204 SET L.
Il valore limite è calcolato sulla base della lunghezza del filo (L), della sezione del filo (SEZIONE) e
del materiale (MATERIALE), e i parametri possono essere selezionati/regolati entro gli intervalli
seguenti:
- L (lunghezza) da 0.1 a 999.9 m in passi da 0.1 m
- SEZIONE (sezione del filo) 1, 2.5, 4, 6, 10, 16, 25, 35, 50 o 70 mm
2
- MATERIALE (materiale del filo) Cu (Rame) o Al (Alluminio)
- Selezione EN60204 SET Z.
Il valore limite è calcolato in base all'impedenza di linea immessa (ZLINE), al tipo di protezione
(TIPO), alla corrente nominale (IN) e alla sezione del filo (SEZIONE), e i parametri possono essere
selezionati/regolati entro gli intervalli seguenti:
- Zline (impedenza di linea) da 0.001 a 2.000 in passi da 0.001
- TIPO (tipo di protezione) MCB B, MCB C, MCB D, MCB K, FUSIBILE gG o FUSIBILE aM
Vista de pagina 15
1 2 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... 91 92

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios