© Copyright HT ITALIA 2011 Versione IT 1.02 - 28/12/2011 HT155 – HT157 Manuale d'uso
HT155 - HT157 IT - 84.4. REGOLAZIONE CONTRASTO DEL DISPLAY Lo strumento consente di eseguire la regolazione del contrasto del display opera
HT155 - HT157 IT - 94.6. IMPOSTAZIONE PARAMETRI DI MISURA 4.6.1. INTRODUZIONE Prima di attivare un’operazione di registrazione è necessario
HT155 - HT157 IT - 10Riga 1 Nella parte sinistra della riga è presente la tensione di batteria e nella parte destra la tensione della batter
HT155 - HT157 IT - 114.6.3. DEFINIZIONE DEL NOME DELLA MISURA Selezionando la Riga 3 all’interno del menu di programmazione (vedere Fig. 6)
HT155 - HT157 IT - 122. Premere nuovamente “ ” per entrare nella videata seguente in cui è possibile digitare il nome della misura usando i
HT155 - HT157 IT - 135. ESECUZIONE DELLE MISURE Lo strumento è in grado di svolgere diversi tipi di analisi del livello di pressione sonora
HT155 - HT157 IT - 145.1.2. OPERAZIONI ANALISI STATISTICA 1. Selezionare l’icona “Statistic” e confermare con “ ”. Lo strumento mostra la
HT155 - HT157 IT - 15Riga 9 In questa riga sono presenti: ¾ L’icona “ ” che indica il livello di carica della batteria ¾ L’icona “ ” che i
HT155 - HT157 IT - 16 Fig. 13: Videata grafica analisi statistica 8. La videata mostra il diagramma della distribuzione statistica corrisp
HT155 - HT157 IT - 175.1.3. OPERAZIONI ANALISI 24 ORE L’analisi “24Hours” è sempre di tipo statistico ma ha una durata fissa di 24 ore a pa
HT155 - HT157 IT - 18Riga 1 Nella parte sinistra è mostrata la data/ora corrente impostata sullo strumento mentre la parte destra riporta il
HT155 - HT157 IT - 195. Premere il tasto “ ” per attivare la misura. Dopo tale operazione lo strumento: ¾ Inizia la misura a partire dal mi
HT155 - HT157 IT - 20Riga iniziale Nella parte sinistra è mostrata la data/ora corrente impostata sullo strumento mentre la parte destra rip
HT155 - HT157 IT - 215.1.4. OPERAZIONI ANALISI INTEGRAZIONE In questo tipo di analisi lo strumento esegue la misura istantanea, i valori in
HT155 - HT157 IT - 22Righe 2 - 7 In queste righe sono mostrati in tempo reale i valori istantanei delle seguenti grandezze misurate dallo st
HT155 - HT157 IT - 23Å Riga 1 Å Righe 2-7 Å Riga 8 Å Riga 9 Fig. 21: Videata valori integrati analisi Integral Riga 1 Consente l’impostazio
HT155 - HT157 IT - 245.2. ANALISI DEL RUMORE IN BANDA 1/1 E 1/3 BANDA D’OTTAVA (SOLO HT157) Oltre all’analisi statistica, lo strumento HT15
HT155 - HT157 IT - 255.2.2. ANALISI IN BANDA D’OTTAVA (1/1) 5.2.2.1. Operazioni sezioni LIST, GRAPH e TOTAL 2. Selezionare l’icona “List” e
HT155 - HT157 IT - 263. Premere il tasto “ ” per attivare la registrazione dei valori dell’analisi spettrale 1/1 con durata pari al tempo d
HT155 - HT157 IT - 278. Con cursore lampeggiante sull’icona “ ” premere I tasti “ ” o “ ” per entrare nella visualizzazione grafica “Graph”
HT155 - HT157 IT - 1Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA ... 3 1.1
HT155 - HT157 IT - 283. Selezionare l’icona “ ” e confermare con “ ” per salvare i dati nella memoria dello strumento ATTENZIONE Le funz
HT155 - HT157 IT - 2919. La pressione del tasto “ ” durante la registrazione pone lo strumento in pausa. Premere nuovamente il tasto per ria
HT155 - HT157 IT - 305.2.3. ANALISI IN BANDA DI UN TERZO D’OTTAVA (1/3) 5.2.3.1. Operazioni sezioni LIST, GRAPH 1. Selezionare l’icona “Lis
HT155 - HT157 IT - 31Riga 9 In questa riga sono presenti: ¾ L’icona “ ” che indica il livello di carica della batteria ¾ L’icona “ ” che ind
HT155 - HT157 IT - 32¾ Con cursore lampeggiante sull’icona “ ” usare i tasti “ ” o “ ” per selezionare l’opzione “Lock”. Successivamente pre
HT155 - HT157 IT - 335.2.3.2. Operazioni sezione TOTAL 1. Selezionare la voce “Total” nel menu principale (vedere Fig. 22) e confermare con
HT155 - HT157 IT - 345. Usare le funzioni “Save” per salvare la videata a display e le opzioni “Lock” e “Max” rispettivamente per bloccare
HT155 - HT157 IT - 356. CALIBRAZIONE ACUSTICA DELLO STRUMENTO 6.1.1. INTRODUZIONE Lo strumento è regolarmente calibrato all’atto dell’acqui
HT155 - HT157 IT - 36Riga 4 In questa riga è indicato il livello di pressione sonora impostato sul calibratore portatile HT151 durante l’ope
HT155 - HT157 IT - 376.1.3. CALIBRAZIONE ACUSTICA CON CALIBRATORE HT151 ATTENZIONE • Per la prima calibrazione acustica del microfono d
HT155 - HT157 IT - 28.2. Requisiti minimi di sistema ...
HT155 - HT157 IT - 385. Premere e tenere premuto il tasto “ON” sul calibratore HT151 per attivare il livello pari a 94.0dB notando l’accen
HT155 - HT157 IT - 396.1.3.2. Visualizzazione risultati di calibrazione Lo strumento consente il salvataggio fino a 256 operazioni di calibr
HT155 - HT157 IT - 407. OPERAZIONI CON MEMORIA Lo strumento è dotato di una memoria Flash interna con capacità 64Kbytes per il salvataggio
HT155 - HT157 IT - 417.1.1. RICHIAMO A DISPLAY DATI ANALISI STATISTICA 1. Selezionare un dato corrispondente all’indicazione “STA” present
HT155 - HT157 IT - 427.1.2. RICHIAMO A DISPLAY DATI ANALISI 24H 1. Selezionare un dato corrispondente all’indicazione “24H” presente nell’
HT155 - HT157 IT - 43 Fig. 45: Visualizzazione grafico distribuzione valori analisi "24H" 4. Premere i tasti “” o “ ” per passare
HT155 - HT157 IT - 447.1.3. RICHIAMO A DISPLAY DATI MISURA DI INTEGRAZIONE 1. Selezionare un dato corrispondente all’indicazione “INT” pres
HT155 - HT157 IT - 457.1.4. RICHIAMO A DISPLAY DATI ANALISI IN BANDA D’OTTAVA (1/1) 1. Selezionare un dato corrispondente all’indicazione “
HT155 - HT157 IT - 467.1.4.1. Richiamo a display dati analisi in banda d’ottava (1/1) TOTAL Nell’ambito dell’analisi “OCT” è possibile visu
HT155 - HT157 IT - 477.1.5. RICHIAMO A DISPLAY DATI ANALISI IN TERZI DI BANDA D’OTTAVA (1/3) 1. Selezionare un dato corrispondente all’ind
HT155 - HT157 IT - 31. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA Lo strumento è stato progettato in conformità alle direttive relative agli strument
HT155 - HT157 IT - 487.2. TRASFERIMENTO DATI SU PEN DRIVE USB ATTENZIONE Il trasferimento dei dati contenuti nella memoria dello strument
HT155 - HT157 IT - 498. OPERAZIONI CON IL SOFTWARE SOUNDVIEW 8.1. INTRODUZIONE Il software SoundView in ambiente Windows fornito in dotazio
HT155 - HT157 IT - 50 5. Premere il tasto “Browse” e selezionare la cartella …\Sound Meter usb driver\ presente all’interno del pen drive
HT155 - HT157 IT - 518.4. UTILIZZO DEL SOFTWARE SOUNDVIEW Dopo aver installato il software a partire dal file “Setup.exe” contenuto all’inte
HT155 - HT157 IT - 528.4.2. MENU FILE All’interno di questo menu sono presenti i seguenti comandi: Comando Descrizione Apri file (CTRL+N) P
HT155 - HT157 IT - 538.4.3. MENU VISUALIZZA All’interno di questo menu sono presenti i seguenti comandi che possono essere attivati dall’ute
HT155 - HT157 IT - 548.4.5. MENU TRASFERISCI All’interno di questo menu sono contenuti i comandi che permetto il trasferimento dei dati regi
HT155 - HT157 IT - 559. MANUTENZIONE 9.1. GENERALITÀ Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e l’im
HT155 - HT157 IT - 5610. SPECIFICHE TECNICHE 10.1. CARATTERISTICHE TECNICHE Le incertezze sono riferite alla temperatura di 23°C±5°C con umi
HT155 - HT157 IT - 5710.2. CARATTERISTICHE ANALISI STATISTICA • Funzioni: Analisi statistica SLM in ponderazione A Integrazione in freq
HT155 - HT157 IT - 42. DESCRIZIONE GENERALE Il presente manuale è relativo ai modelli HT155 e HT157. All’interno del manuale il termine gene
HT155 - HT157 IT - 5810.5. CARATTERISTICHE GENERALI Display Caratteristiche: LCD, (240x160pxl), con backlight Aggiornamento Display : 1Hz
HT155 - HT157 IT - 5911. ASSISTENZA 11.1. CONDIZIONI DI GARANZIA Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricazi
HT155 - HT157 IT - 6012. APPENDICI 12.1. APPENDICE 1 – CARATTERISTICHE PONDERAZIONE DI FREQUENZA
HT155 - HT157 IT - 6112.2. APPENDICE 2 – CARATTERISTICHE FILTRO 1/3 BANDA D’OTTAVA
HT155 - HT157 IT - 62
HT155 - HT157 IT - 63
HT155 - HT157 IT - 6412.3. APPENDICE 3 – PONDERAZIONI IN FREQUENZA A, C Frequenza [Hz] A [dB] C [dB] Frequenza [Hz] A [dB] C [dB] 10
HT155 - HT157 IT - 6512.4. APPENDICE 3 – CARATTERISTICHE FILTRO DIGITALE PASSA-ALTO 4HZ
Via della Boaria, 40 48018 – Faenza (RA)- Italy Tel: +39-0546-621002 (4 linee r.a.) Fax: +39-0546-621144 Email: [email protected] http://www.ht-instru
HT155 - HT157 IT - 53. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO 3.1. CONTROLLI INIZIALI Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punt
HT155 - HT157 IT - 64. ISTRUZIONI OPERATIVE 4.1. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO 4.1.1. PANNELLO FRONTALE LEGENDA: 1. Microfono 2. Tasto ON
HT155 - HT157 IT - 74.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE Tasto Descrizione La pressione del tasto ON consente l’accensione e il reset inter
Comentarios a estos manuales